Victoria 3 Confirmed

Un Meme lungo almeno 5 anni che ha accompagnato quasi tutto quello che Paradox ha pubblicato sui social media.

Victoria è la serie Paradox che ha ricevuto meno attenzione fino ad ora: estremamente più complessa, controversa, e difficile da gestire rispetto agli altri titoli Grand Strategy di Paradox.

Ho comprato l’originale Victoria in CD ad una SMAU, sostanzialmente solo per il tema e la copertina. Penso fosse il mio primo gioco Paradox. Dopo aver letto tutto il manuale ancora non riuscivo ad andare lontano con il Piemonte.

Poi è arrivato Victoria 2 e soprattutto le sue due espansioni: il gioco è egualmente complesso, se non più complesso del predecessore, ma l’interfaccia grafica è un poco più razionale, nonostante la fiera degli slider nel pannello del budget, e la schermata del mercato che praticamente ho sempre lasciato in automatico.

Ora con il terzo titolo spero riescano a tenere la profondità del mercato e del sistema di produzione industriale, che è un po’ il cuore di Victoria insieme alla gestione estremamente dettagliata dei POP.

L’attesa di Victoria 3 sarà probabilmente ancora lunga: stando alla storia degli annunci Paradox potrebbe essere attorno a Maggio 2022, o più probabilmente in autunno considerando gli ultimi lanci fallimentari.

Nell’attesa ho ricominciato a giocare a Victoria 2

Tre canzoni della seconda semifinale di Eurovision

Questa sera ci sarà la seconda semifinale di Eurovision, in diretta da Rotterdam

Ecco le mie tre canzoni preferite della serata

https://www.youtube.com/watch?v=cIvaeu6Oxzc

I Finlandesi Dark Side sono naturalmente il gruppo preferito dei Maneskin. Li vedremo questa sera esibirsi per quattordicesimi.

https://www.youtube.com/watch?v=1zvnsvxA3to

La Moldova con SUGAR ci porta un altro standard di eurovision: il pezzone pop mezzo da discoteca. La vedremo per settima.

https://www.youtube.com/watch?v=ORDK1XQToAY

E non può mancare l’Islanda che anno dopo anno ci porta esibizioni sempre più strane. Troveremo Daði og Gagnamagnið subito dopo la Moldavia come ottava esibizione.

Tre canzoni della prima semifinale di Eurovision

Oggi finalmente comincia Eurovision.

Ecco tre canzoni di questa semifinale che apprezzo particolarmente

https://www.youtube.com/watch?v=U7-dxzp6Jvs

Penultima in gara questa sera Shum dei Go_A è la mia canzone preferita di questa edizione. I Go_A erano in gara anche per l’edizione saltata del 2020, con una canzone meno convincente, mentre questa è praticamente perfetta.

https://www.youtube.com/watch?v=z6ZUBzqPxds

L’irlanda con Lesley Roy porta quella che è probabilmente la canzone che suona più “Eurovision” di questa edizione. Settima in gara in questa semifinale.

https://www.youtube.com/watch?v=mk4amZlPa4g

E anche Elena Tsagrinou ci porta un pezzo europop che starebbe benissimo nelle pubblicità delle compagnie telefoniche, ma con un inserto prima del ritornello veramente particolare. La vedremo per ottava questa sera.