60 anni fa la messa in orbita dello Sputnik da parte dei sovietici segnò l’inizio della corsa allo spazio. Lo Sputnik è il primo satellite artificiale a raggiungere l’orbita, e nel contesto della guerra fredda questo voleva dire che i Sovietici avevano dei missili in grado di colpire gli Stati Uniti o qualunque altro punto del globo.
La corsa allo spazio fu un momento di grande cambiamento negli Stati Uniti e fu la forza propulsiva che li portò ai vertici tecnologici e industriali durante gli anni dell’era Apollo.
Tutti questi momenti possono essere rivissuti con un videogioco strategico nel quale saremo incaricati di portare avanti il programma spaziale Statunitense, o quello Sovietico.
Il gioco in questione è Race into Space attualmente rilasciato gratuitamente con licenza GPL.
Questo videogioco era conosciuto come Buzz Aldrin: Race into Space (del quale tra l’altro posseggo ancora una rara copia con scatola e 7 dischetti) è una trasposizione per PC del gioco da tavolo Liftoff. Lo ricordo come abbastanza punitivo nella sua componente casuale, ma tutto sommato divertente, soprattutto per l’epoca.
La versione moderna conserva gran parte dello spirito originale (compresa la risoluzione) migliorata con l’aggiunta di audio e video.
Oltre a giocare contro il computer potete anche giocare in rete, o anche via email.