Aerei passeggeri su Flight Simulator

Flight Simulator, come abbiamo visto fino ad ora, è eccezionale per il volo a vista e in generale per pilotare piccoli aerei ad elica stando vicini al suolo.

Naturalmente c’è tutta una altra parte del mondo del volo: i grossi aerei commerciali che volano ad alta quota.

Flight Simulator contiene di serie l’Airbus A320 NEO, un aereo adatto per volare tra le capitali europee, ma che può anche attraversare l’atlantico da New York a Londra, almeno nel simulatore.

Un aereo versatile, con il quale è divertente fare anche voli brevi come un Milano – Roma, effettuare il turnaround e ritornare da Roma a Milano.

Pilotare questo tipo di aerei è una esperienza molto diversa rispetto ad un Cessna: il controllo diretto delle superfici di volo viene rimpiazzato dalla configurazione e programmazione dei sistemi di bordo e dell’autopilota.

L’avvio richiede diversi minuti, così come la configurazione dell’MCDU. Il volo naturalmente è più divertente se si segue il controllo di volo, anche se il sistema integrato in Flight Simulator lascia un po’ a desiderare soprattutto sulle procedure di avvicinamento.

Il modello presente in Flight Simulator è una buona base, ma non è sufficientemente dettagliato.

Fortunatamente un gruppo di appassionati sta curando una mod estremamente accurata da applicare direttamente al modello base che rivoluziona tutti gli aspetti del volo, dalla programmazione all’autopilota.

Si tratta della versione Fly By Wire che potete trovare qui

Domani vedremo nel dettaglio cosa vuol dire volare con questa mod.

Lascia un commento