Guardando questo video di Smarter Everty Day ho scoperto l’esistenza di un gioco di carte parecchio in voga nella marina americana: il Cribbage.
Si tratta di un gioco particolarmente complesso con un turno che si articola in più fasi nel quale si guadagnano punti completando delle combinazioni.
Nella prima fase di gioco ciascun giocatore pesca 6 carte e ne scarta due. Una carta viene posizionata scoperta, ed entrerà in gioco nella fase 2.
Quindi si gioca una carta alla volta annunciando il valore totale fino ad arrivare a 31
In questa fase si contano i seguenti punti
- 2 punti per la coppia
- 6 punti per il tris
- 12 punti per il poker
- un punto a carta scala (minimo tre carte)
- 2 punti per chi arriva esattamente a 15
- 2 punti per chi arriva esattamente a 31
- 1 punto se l’avversario non può giocare alcuna carta senza superare 31
Una volta che si arriva a 31 o entrambi i giocatori non possono giocare una carta si ricomincia da 0 fino all’esaurimento delle carte.
Quindi comincia la seconda fase di conteggio: partendo dal giocatore non di mazzo ciascun giocatore riprende le sue carte e conta i seguenti punti includendo nelle combinazioni la carta scoperta che si è estratta all’inizio della partita.
- 2 punti per la coppia
- 6 punti per il tris
- 12 punti per il poker
- un punto a carta scala (minimo tre carte)
- 2 punti per qualunque combinazione che arriva a 15
- 4 o 5 punti per 4 o 5 carte dello stesso seme
- 1 punto per il fante dello stesso seme della carta estratta inizialmente
Quindi il giocatore che è di mazzo ripete lo stesso conteggio usando le 4 carte scartate dai due giocatori all’inizio della partita.
Queste dovrebbero essere quasi tutte le regole e combinazioni. Si gioca utilizzando una tavola segnapunti arrivando a 121 e il gioco termina quando il primo dei due giocatori supera questa soglia (per questo l’ordine dei conteggi è importante).
Il miglior modo per imparare questo gioco però è provare: qua è possibile giocare contro il computer.