Cyber Monday e Come Cambia Velocemente il Mondo

Oggi è il Cyber Monday, il primo lunedì dopo il Black Friday dedicato a forti sconti sugli ecommerce.

Tanto tempo fa internet non era così diffusa come oggi, soprattutto in USA e soprattutto rispetto all’alta velocità gran parte dei consumatori non avevano una opzione per connettersi velocemente e stabilmente da casa, e figuriamoci dal dispositivo che portano in tasca.

A quei tempi che oggi considereremmo medievali gli ecommerce dovevano aspettare il primo lunedì lavorativo dopo il Ringraziamento per aver qualche speranza di vendere.

Il Black Friday infatti negli Stati Uniti cade nel ponte del Ringraziamento, ed era un giorno dedicato allo shopping, soprattutto nei negozi fisici.

Gli e-commerce per poter competere hanno scelto appunto il primo lunedì lavorativo perché la maggior parte del proprio pubblico poteva accedere ad una connessione stabile e veloce (una ADSL scarsa) solo dall’ufficio.

Ed è così che è nato il cyber monday.

Quanto è passato da questo tempo oscuro? Quattordici anni.

Oggi per noi è normale comprare online, anche da cellulare, e noi “occidentali” non siamo neanche quelli più avanti sulla curva: per i cinesi che abitano nelle città è normale utilizzare il cellulare per i pagamenti e per gli acquisti di ogni genere: 14 anni fa alcune di quelle città in Cina praticamente non esistevano.

Viviamo certamente in tempi interessanti.

Lascia un commento