Football Manager come generatore di storie

Probabilmente gioco a Football Manager in modo sbagliato.

Non scelgo infatti di giocare come allenatore di una grossa squadra di Serie A, ma preferisco invece giocare come in un gioco di ruolo partendo con un mediocre allenatore disoccupato e avanzare partendo da qualunque squadra disponibile ad ingaggiarmi.

Nel caso della partita attuale son stato assunto dal Knockbreda una squadra di seconda divisione nord irlandese con un piccolo campo di calcio stile parrocchia, e in eterna lotta per non essere retrocessa

Non son particolarmente bravo con ingaggi e tattiche, ma football manager riesce comunque a creare storie divertenti tramite l’interazione con lo spogliatoio e con i giornalisti.

Dopo alcune partite si comincia a riconoscere quei giocatori senza volto, e i meccanismi di morale e dinamiche di spogliatoio riescono a generare parecchio “drama”.

Ed è questo l’aspetto che mi piace in questo genere di giochi manageriali con enormi elenchi di personaggi: la generazione di storie sempre diverse che rendono secondari gli aspetti principali del gioco.

Ed è questo tipo di gioco che mi piacerebbe provare a realizzare: una simulazione economica basata sulle relazioni tra personaggi virtuali. Qualcosa probabilmente simile a Crusader kings, ma su un orizzonte temporale più breve.

Lascia un commento