Verso ovest attraverso i Balcani. Finalmente ci lasciamo alle spalle le steppe e cominciamo a volare tra più interessanti montagne e colline
Da Varna a Plovdiv
Prima tratta all’alba, con il sole alle spalle in una bella giornata attraverso le colline e basse montagne della Bulgaria.
Non ho provato particolarmente a navigare a vista sempre per il problema di non riuscire ad identificare le strade.
Da notare un lago artificiale con la sua diga riprodotta egregiamente nello scenario base

Da Plovdiv a Solonicco
Plovdiv è ai piedi delle montagne, il decollo quindi richiede una ulteriore salita per poter passare agilmente tra le valli.
Qua non provo molto a seguire il percorso diretto, ma mi limito a girare tra le valli seguendo i fiumi verso il mare.
Arrivo a Solonicco e rimango incantato dalla bellezza del mare durante l’avvicinamento alla pista sul bordo della costa.
Nei giorni precedenti avevo volato su FSEconomy con un Cessna 172, che ha il carrello fisso. In questo avvicinamento da manuale mi sono quindi dimenticato solo una cosa: abbassare il carrello!
Rimango stupito dal rumore di ferraglia che sento in quello che pensavo fosse un atterraggio da manuale.
L’aereo si ferma poco dopo con la pancia sulla pista e le eliche ferme: il simulatore però non è andato in game over, quindi è possibile simulare un atterraggio senza carrello. I datti comunque non sono rappresentati

Da Solonicco a Tirana
In questa tratta ci spingiamo attraverso i Balcani passando accanto a montagne a quote di più di 4000 piedi. Partendo dal livello del mare questo si traduce nel salire quasi costantemente.
Decido di aumentare ulteriormente la sfida: fino a questo punto avevo lasciato impostare automaticamente le radio e il transponder al simulatore: in questa tratta decido di gestirle autonomamente. i controlli del cockpit virtuale sono sufficientemente comodi.
Navigando attorno alle cime delle montagne arrivo a Tirana dopo aver sconfinato brevemente in Macedonia.

Da Tirana a Bari
Finalmente rientro in Italia. Questa tratta è praticamente solo un braccio di mare in cui si vola costantemente verso ovest. Decido di non pianificare il volo, e partire con il sole già tramontato.
Una volta in crociera decido di provare a capire come impostare la destinazione sul Garmin.
Dopo diversi minuti a spippolare con i vari controlli riesco a capire dove va inserito il nome dell’aeroporto e il sistema accetta la rotta. In questi ultimi giorni ho imparato molte cose sull’avionica del mio aereo, e posso cominciare a pensare di configurarlo completamente da zero.
Avvicinandomi alla costa costa comincio a vedere le luci della città e dell’aeroporto. Anche qua come in molti giorni precedenti il cielo è illuminato da fulmini, che stando a Lightning Map non dovrebbero aver riscontro nella realtà. Probabilmente è un problema dell’attuale meteo in tempo reale.
In finale per la prima volta mi trovo a condividere la pista con un aereo in decollo. Lo vedo sfrecciare poco prima di toccare terra.

Da qui cominciano le ultime 4 tratte del mio giro, che mi porteranno a sorvolare l’italia.