Un gruppo di ragazzini estratti a sorte si ritrova in uno strano luogo pieno di trappole letali e vengono eliminati uno a uno fino a quando l’unico sopravvissuto vince l’ambito premio.
Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato nella sua edizione originale del ’71 è un cruento e lisergico gioco al massacro spacciato come film per bambini con morale contro i marmocchi monelli maleducati; il personaggio interpretato da Gene Wilder odia apertamente sia i bimbi che i loro parenti non in grado di impartire la benché minima educazione a questi terribili discoli.
Il film arriva ad avere tratti psichedelici che mai e poi mai potrebbero essere pareggiati nelle produzioni PG14 contemporanee, in particolare l’insensata scena del tunnel
Willy Wonka e la Fabbrica del Cioccolato è un grande film di Natale.
Ve lo ricordate con il doppiaggio originale di Oreste Lionello, e le canzoni in Italiano?