Steam sta gradualmente introducendo una serie di modifiche al suo marketplace per indirizzare il problema causato dall’aumento esponenziale del numero di giochi nel loro catalogo causato dal sistema Greenlight.
Come vedevamo il 2016 è stato un anno pieno di videogiochi e questo ha inflazionato il mercato rendendo più difficile per i titoli indipendenti di qualità l’avere successo, e più facile invece la possibilità di far soldi con i cosiddetti shovelware.
Per questa ragione Steam ha per prima cosa chiuso le paratie di Greenlight a favore di un sistema di accesso basato su burocrazia e quota minima di vendita e quindi sta cominciando gradualmente a modificare le pagine del suo store per rendere più facile al cliente trovare giochi di suo gradimento, in particolare nella coda lunga.
Questi cambiamenti sono stati anticipati da Total Bisquit in questo lungo podcast
Alcune cose tipo la modifica al sistema dei “Curator” sono già comparse, altre invece probabilmente vedranno la luce nelle prossime settimane.
Finalmente sembra che Valve abbia deciso di rimettere in ordine il suo negozio.