Il Muro di Berlino visto da OMSI 2

Oggi 30 anni fa cadeva il muro di Berlino. Uno degli eventi più importanti della storia recente che segno l’inizio della fine della guerra fredda e la riunificazione della Germania con la conseguente espansione europea nei paesi dell’est.

Non è facile immaginare cosa fosse il muro di Berlino: per prima cosa occorre ricordare che il muro circondava la parte occidentale della città che si trovava completamente compresa all’interno della DDR e isolata dall’occidente.

La vita a Berlino est era dura come in tutta la DDR, ma anche nella Berlino ovest cintata dal muro non ci si trovava esattamente nella tipica città europea degli anni ’80.

OMSI 2 può aiutarci a catturare un po’ di quelle esperienze di vita.

OMSI 2 è un simulatore molto fedele di alcuni autobus berlinesi di Spandau nel periodo che va dal 1986 al 1994. Nel gioco è possibile selezionare qualunque data e ora e mettersi alla guida di un autobus seguendo il corretto percorso e orario del tempo. Uno dei servizi di auto arriva fino alla frontiera Ovest con la Germania Est su Heerstrasse.

Qui come è oggi.

Mentre qua come era nel videogioco con il muro

E qui un dettaglio della frontiera con la Germania Est

Anche i videogiochi possono avere il loro valore nel ricordarci la nostra storia.

Lascia un commento