Un paio di settimane fa è uscito lo scenario di spagna e portogallo per Euro Truck Simulator 2 e come altre volte questo dlc è arrivato in cima alle clasifiche giornaliere di Steam.
Certo, ci sono ragioni puramente tattiche per aver scalato la classifica: non è stato rilasciato in un giovedì particolarmente affollato, e non era attivo il preacquisto.
Oltre a questo SCS Software abbina al rilascio delle espansioni un evento su World Of Truck. World of Truck è un sistema di generazione di lavori che possono essere giocati dai giocatori nella classica modalità single player del gioco, ma che una volta completati contribuiscono a popolare un profilo pubblico del giocatore. Questo sistema viene usato per creare degli eventi speciali, tipo la consegna dei regali di natale, che hanno sia degli obiettivi personali che collettivi. Nel caso dell’espansione Iberia l’obiettivo era visitare 20 città di questa nuova mappa.
Completando questo evento si ottengono alcuni contenuti esclusivi, solitamente una livrea e alcune decorazioni per gli interni del camion. Questo tipo di bonus potrebbe essere il classico premio per il pre order, ma SCS abbinandoli a questi eventi riesce a portare tanti giocatori contemporaneamente sia ad acquistare immediatamente le espansioni, sia a giocarle e naturalmente parlarne sui social.
E sono i social un altro punto forte di SCS: la gestione della comunità – che loro chiamano #bestcommunityever – è molto positiva, divertente, partecipata e leggera. Probabilmente è l’azienda nell’ambito dei videogiochi che raccoglie meno critiche sui social.
Questo è dovuto ai contenuti di qualità portati avanti per più di 8 anni di sviluppo su un gioco che era già completo otto anni fa (ovvero non era in early access) e che in questi 8 anni si è trasformato sfruttando il nuovo hardware e affinando sempre di più la simulazione, pur mantenendo un grado di accessibilità e di difficoltà scalabile che permette anche ai giocatori più “casual” di divertirsi.
Oltre a questo naturalmente c’è una politica ben precisa su come monetizzare: i nuovi camion son sempre inclusi negli aggiornamenti gratuiti, ma possono esserci dei dlc per le personalizzazioni. Altri dlc sono le livree e alcuni carichi speciali, e naturalmente il grosso son le mappe attualmente prezzate 18 euro a prezzo pieno, e per le quali ci si può aspettare uno o due ampliamenti all’anno.
L’altro punto forte è la comunità di modder che crea contenuti gratuiti per questo gioco, in particolare ProMod con un enorme mod che dettaglia ed estende il già dettagliatissimo scenario.
Se a questo aggiungiamo una buona politica di sconti durante gli eventi, e il gioco base distribuito anche attraverso molti bundle per pochi euro possiamo capire come un simile titolo che normalmente sarebbe di dominio degli impallinati delle simulazioni è diventato un successo con più di 300.000 recensioni positive (97%) che è arrivato ad avere più di 60.000 giocatori contemporanei, e ha certamente venduto diversi milioni di copie.