La Fine delle Cuffiette Bianche

ipod-1
Con la presentazione dell’iPhone 7 Apple cerca di mandare in pensione i cavi degli auricolari: le cuffie del nuovo telefono di casa Apple saranno infatti senza filo.

Il filo delle cuffie una quindicina di anni fa è stato uno dei motivi del successo di iPod: l’iPod quando presentato era un lettore molto simile agli altri presenti sul mercato, Steve Jobs quando lo ha presentato ha spiegato molto bene come il prodotto poteva essere perfetto per il mercato, ma non era un enorme balzo in avanti rispetto alla concorrenza.

Una delle sue caratteristiche fondamentali inoltre era lo stare in tasca: ora, dal punto di vista pratico è perfetto per l’utente, ma l’addetto marketing sa che ha a che fare con un prodotto nascosto, che quindi era molto più difficile da promuovere attraverso la riprova sociale.

Qui Apple ha avuto un’idea geniale: nel 2001 il colore standard dei cavi delle cuffie era il nero: iPhone uscì con le cuffie e i cavi bianchi. In questo modo anche se il prodotto stava in tasca il proprietario era comunque riconoscibile nella massa perché era l’unico con le cuffiette bianche, e quando il numero di persone con le cuffiette bianche è cominciato ad aumentare era chiaro a tutti che iPod stava conquistando il mercato.

Apple nel 2001 era un grande marchio, ma era ancora alternativo, e fu proprio il successo di iPod ad esporlo alla massa in tutto il mondo. Fu l’iPod con i suoi cavetti bianchi ad aprire la strada verso iTunes Music Store, e poi verso iPhone, e iPad.

Oggi Apple fa un altro passo e taglia questi cavi: sarà una scelta azzeccata o sarà un altro firewire?

Lascia un commento