Le telecamere per Google VR180

Al CES di Las Vegas Google ha presentato alcune telecamere per girare video VR 180.

Avevo già parlato dei video a 360 gradi esplorabili con il caschetto per la realtà virtuale o con un google cardboard, e avevo già evidenziato le mie perplessità sia sulla risoluzione massima utile, sia sul metodo di ripresa.

Il formato VR 180 è parzialmente simile al 360, ovvero è anche esso fruibile tramite google cardboard o caschetto, ed è anche in 3D (stereoscopico) ma è limitato ad una inquadratura standard con un grandangolo che ci permette di spostare la testa.

I vantaggi quindi sono una maggiore risoluzione utile, un minore costo dell’apparecchiatura di ripresa (le nuove telecamere dovrebbero costare sotto i 500$) e una familiarità maggiore rispetto ai formati attuali di video. I video 360 hanno infatti un problema a livello di regia, dove il regista deve essere in grado di valutare tutto quello che lo circonda. Un video a 180 gradi invece può funzionare con le stesse logiche di un video tradizionale, quindi mantenendo focalizzato quello che c’è al centro dell’inquadratura e muovendo all’occorrenza la telecamera, sfruttando però l’effetto presenza proprio dei video a 360 gradi.

Penso che questa soluzione potrà essere adottata con più entusiasmo da chi crea i contenuti, e forse avremo un po’ più di video disponibili per cardboard.

Ecco un esempio di video VR 180

Lascia un commento