Uno dei punti messi in discussione dal Presidente Trump è il finanziamento della PBS. PBS è l’equivalente americano della RAI, o della BBC: non è finanziato interamente con fondi Federali, ma anche dalle televisioni consociate al network e da varie corporation. Gran parte della programmazione PBS verte su scienza e tecnica, cultura e storia, o trasmissioni per bambini (come ad esempio Sesame Street); in passato ha insegnato anche a cucinare tramite Julia Child.
Nella incarnazione attuale PBS cofinanzia tramite PBS Digital Studios diversi interessanti canali di youtube come crashcurse, Idea channel, o It’s Okay To Be Smart.
Questi canali che producono molto materiale che viene liberamente utilizzato come materiale didattico ad oggi potrebbero vedersi ridotti drasticamente i fondi pubblici.
PBS non è sostenuta direttamente con un canone, e il peso per i contribuenti è di pochi dollari all’anno (distribuiti tra l’altro in base al reddito, a differenza del canone) quindi l’argomento del risparmio non è molto valido.
Rimane una argomentazione politica sull’idea che il pubblico non debba entrare nella produzione culturale in alcun modo: per quanto possa essere d’accordo che la televisione pubblica dovrebbe limitare le trasmissioni di puro intrattenimento a basso costo (per intenderci i contenitori quotidiani, i reality, i quiz, e gran parte dei varietà), posso accettare che produca grossi eventi o collaborazioni internazionali (Sanremo, Eurovision, e magari si tornasse a Giochi Senza Frontiere), mentre sulla produzione culturale e sulla divulgazione storica e scientifica penso che il pubblico debba contribuire nei finanziamenti.
Vero: le aziende private potrebbero nel loro buon cuore sponsorizzare queste trasmissioni o addirittura produrle, ma se con il finanziamento pubblico si rischia che l’ideologia del governo passi nelle trasmissioni, è poi così peggio dell’ideologia che McDonald’s potrebbe mettere in un programma di cucina? O Coca Cola in un programma che parla degli effetti dello zucchero? La net neutrality spiegata da Google?
Per quanto possa credere che lo Stato debba essere limitato non posso pensare che l’educazione venga delegata alle promozione aziendale.
Per questo è importante PBS