Come collegare WordPress al Fediverso e a Mastodon

Avete già collegato il vostro blog a Mastodon?

WordPress può essere collegato semplicemente al Fediverso ed essere letto dagli account Mastodon utilizzando un semplice plugin.

Non solo: è anche possibile pubblicare nei commenti del blog le risposte ricevute da Mastodon.

Il plugin in questione è ActivityPub e una volta installato ogni utente del blog sarà raggiungibile all’indirizzo @nome-utente@url

Ad esempio l’indirizzo per quello che scrivo su questo blog è @kromeboy@www.kromeboy.net

A questo punto tutto quello che pubblicate verrà condiviso con i vostri follower nel formato che potete decidere nelle impostazioni del plugin.

Se avete un blog WordPress penso che questo sia il miglior modo per condividere i link su Mastodon e altre parti del Fediverso.

Ritorno alle periferie della rete

Da quando internet è diventato di massa (cioè da prima che ci arrivassi io) la massa è sempre stata nei recinti di quello che era proposto dalle grosse aziende.

AOL, i portali che ti si impostavano come homepage, Yahoo, MSN, MySpace, Facebook, Twitter, YouTube.

Al di fuori della massa ci sono i “nerd” che periodicamente si allontanano e si avvicinano ai servizi della massa.

Si allontanano quando il servizio diventa di massa, e si avvicinano ad un nuovo servizio dove saranno gli early adopters.

Furono proprio i blogger i primi italiani su twitter, e subito dopo su facebook. Non avevano capito che stavano distruggendo l’ecosistema dei blog nel quale vivevano felici.

Oggi con Mastodon e il Fediverso stanno ritornando fuori le idee che avevamo accantonato per la comodità di parlare anche con la massa che stava su facebook.

Ma commercialmente non funzionerà mai: può sembrare paradossale ma chi compra pubblicità preferisce pagare di più ma avere a che fare con pochi grossi player prevedibili al posto di dover gestire una massa amorfa del web paritario.

Però si può comunque sperare di riuscire a tirar fuori qualcosa di buono dalle periferie della rete, soprattutto se il centro sono Twitter e Facebook.