Nelle settimane di avvicinamento a PDXCON (19-20 Ottobre) Paradox ha cominciato attraverso i propri canali a rivelare un nuovo gioco di Stellaris.
Con poca sorpresa questo videogioco si è rivelato essere per cellulari…
Sviluppato dai cinesi di GameBear il gioco come immaginabile non è stato accolto positivamente dai fan “Core” di Paradox.
Questo è probabilmente il motivo che ha spinto Paradox ad annunciare il gioco prima di PDXCON in modo da evitare di far la stessa figura di Blizzard con l’annuncio di Diablo Mobile.
I problemi però non si fermano qui: in poche ore gli utenti si accorgono che il gioco contiene alcune immagini “rubate” da dei concept art di Halo.
Paradox ha quindi correttamente bloccato i server del gioco e iniziato una verifica di tutti il materiale.
Ma una simile violazione del copyright – purtroppo abbastanza comune nel mercato cinese – non avrebbe dovuto sorprendere Paradox.
GameBear è lo sviluppatore di Nova Empire che a sua volta è un clone di Stellaris con asset saccheggiati da Stellaris. Anche il trailer del gioco è copiato da pezzi del trailer di Stellaris:Utopia.
Quando Paradox ha dato a GameBear i diritti di Stellaris questi si sono sostanzialmente limitati a creare una parziale nuova veste grafica del clone (esattamente come era successo per Diablo), ma nel farlo ci hanno lasciato degli asset di altri giochi e soprattutto non hanno tolto tutti i riferimenti al gioco originale, tanto che questo messaggio di errore è stato trovato poco dopo

Ci si chiedeva quanto avrebbero influito gli investitori cinesi su Paradox, in congiunzione anche al cambio del CEO storico dell’azienda. Purtroppo sembrerebbe che gli effetti siano disastrosi.
Non un buon modo di aprire la settimana di PDXCON