Premi Arbitrari: Gioco più Originale


Fine anno: tempo di classifiche e premi. Come un po’ chiunque su internet anche io ho deciso di dire la mia su quali siano stati i migliori giochi di questa annata: non ho certamente giocato a tutto quello che è uscito quest’anno, anzi, quindi le mie scelte son parecchio arbitrarie e parziali. Perché quindi fare un premio? Per avere l’occasione di parlare di tre buoni titoli.

Le categorie che ho scelto sono: gioco più originale, gioco più serio, e naturalmente gioco dell’anno. Partiamo con il gioco più originale.

Il gioco più originale del 2016 è My Summer Car. Si tratta di un titolo ancora in early access, che è stato rilasciato anticipatamente in seguito al leak di una versione alpha e al suo successo, ciò nonostante si tratta di una ventata di aria fresca nel mondo dei videogiochi condizionato spesso anche per i produttori indipendenti ad una serie di schemi classici.

My Summer Car è un gioco difficile da incasellare: certamente c’è l’aspetto del simulatore di guida, ma è abbastanza secondario; c’è naturalmente la costruzione dell’auto che è un enorme puzzle, ma una volta completata anche quella diventa secondaria; poi c’è la parte più simile ad un survival, una simulazione di vita in un contesto non propriamente di sopravvivenza, come potrebbe essere per altri titoli come Rust, ma neppure semplice: si tratta di dover fare lavoretti, anche molto ripetitivi, per guadagnare abbastanza soldi da spendere in cibo, pezzi per l’auto, e naturalmente alcolici.

Questo mix rende il gioco unico, e al di fuori degli schemi classici: oltre a questo l’estrema difficoltà di tutta l’esperienza, e il tempo necessario per ottenere qualcosa. Tempo che però non è quasi mai un monotono “grind”, ma più che altro una esperienza verosimile di vita, seppure comunque in giornate estive accelerate (per quanto sia difficile montare la macchina non penso che in realtà basti qualche ora).

My Summer Car è un titolo ambizioso, che non si prende troppo sul serio, ma che porta finalmente qualcosa di nuovo sui nostri computer.

Lascia un commento