Sei mesi di No Man’s Sky


Rieccoci al nostro consueto appuntamento mensile con il più controverso titolo della stagione videoludica 2016-2017.

Cominciamo con le statistiche: 812,136 copie di No Man’s Sky secondo Steam Spy: un numero più basso di quello precedente ai saldi. Immagino che – a parte un po’ di richieste di risarcimento – i numeri di Steam Spy abbiano un ampio margine di errore. Solo il 4.29% degli utenti ha giocato nelle ultime 2 settimane, ovvero meno del numero raggiunto a Novembre prima del Foundation Update. Dal punto di vista delle recensioni abbiamo un 69% di recensioni negative in totale, e 61% negative negli ultimi 30 giorni. Si può dire che l’effetto positivo del Foundation Update si è completamente esaurito.

Nonostante Sean Murray sia tornato al suo silenzio e il canale ufficiale pubblichi più che altro screenshot e cose buffe le indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di NMS si fanno via via più insistenti. Quasi certamente il prossimo aggiornamento includerà un All Terrain Vehicle (un fuoristrada) del quale avevamo già avuto indiscrezioni a Novembre, confermate da alcuni dettagli trovati nei file del gioco lo scorso Gennaio. Il Buggy è un altro passo nella direzione contraria allo spirito originale del gioco anzi, si cerca proprio di migliorare l’esperienza del giocatore su un singolo pianeta.

Sul fronte notizie incredibili No Man’s Sky ha ricevuto due nomination per il Game Developer Choice Award rispettivamente come Miglior Tecnologia e premio per l’innovazione… Anche SXSW ha deciso di dare una nomination per il comparto tecnologico di NMS… Mi sembra assurdo che nel 2017 un mediocre sistema di generazione procedurale possa ancora entrare in lizza per alcuni premi, soprattutto se a darli son gli stessi sviluppatori…

E anche per questo mese è tutto.

Lascia un commento