Strange Days

Film del ’95 scritto diretto da Kathryn Bigelow e scritto da James Cameron ambientato nella notte di capodanno del 2000.

Un film decisamente ambientato in un futuro prossimo, che oggi è quasi un passato remoto, dove l’unico vero elemento di fantascienza è lo “SQUID” che permette di registrare e rivivere degli attimi della propria vita, o della vita di qualcun altro.

Il film è ambientato in una Los Angeles sull’orlo della rivolta raziale, e tutta l’ambientazione è chiaramente ispirata alle rivolte raziali del ’92 avventue in seguito all’assoluzione dei poliziotti che malmentaono Rodney King durante un arresto. Nulla di fantascientifico quindi anzi, tristemente ancora una realtà nell’America contemporanea.

Al posto del videotape qui abbiamo la memoria di una testimone oculare come elemento a cui ruota tutta la storia. E l’elemento della memoria viene esplorato ancora più a fondo seguendo le vicende del protagonista che vive in un passato più felice quando era ancora in una relazione con Faith.

Non molti elementi cybeprunk, insomma, a parte il concetto di realtà virtuale e i filmati con esperienze sensoriali altrui.

Questo tipo di tecnologia che permette di vivere virtualmente in maniera non interattiva esperienze altrui è presente sia nel mondo di Cyberpunk 2020, sia nel videogioco Cyberpunk 2077.

Lascia un commento