Settimana scorsa è uscito un titolo discretamente atteso, e come previsto ha avuto un discreto successo istantaneo: sto parlando di Kingdom Come: Deliverance.
Kingdom Come: Deliverance è un RPG ambientato nella Boemia tardo medievale nel quale ricopriamo il ruolo del figlio di un fabbro catapultato in una vita di avventure a seguito del conflitto emerso al seguito della morte di Carlo IV.
Il gioco si propone come una rappresentazione realistica del periodo, e ci troveremo faccia a faccia con alcuni personaggi storici all’interno di una ricostruzione romanzata di fatti realmente accaduti.
Per quello che ho visto nelle prime ore di gioco siamo di fronte ad un titolo con una eccellente qualità grafica nel modo in cui è ricostruito il mondo di gioco: si ha l’impressione di essere in un vero ambiente come in titoli simili tipo The Witcher. Si potrebbe discutere lungamente su quanto l’ambiente sia storicamente accurato, ma certamente possiamo dire che rappresenta l’idea che abbiamo nell’immaginario comune di quello che dovrebbe essere il medioevo centroeuropeo.
Per quanto riguarda le meccaniche di gioco la parte introduttiva è veramente costellata di cutscene: un po’ troppi per i miei gusti. Il sistema di combattimento in prima persona non mi ha convinto, ma purtroppo per il corpo non mi ha mai realmente convinto alcun sistema di combattimento in prima persona, dato che è praticamente impossibile controllare una spada e gestire le parate. Molto meglio un sistema in terza persona anche con animazioni più in stile “Arkham”.
La storia dovrebbe aprirsi dopo le prime due ore di gioco, che come tutorial e introduzione è effettivamente un po’ tanto. Il gioco dovrebbe richiedere circa 70 ore per la quest principale, ma non ci sono ancora dati precisi dai giocatori.
Parlando di numeri Kingdom Come: Deliverance ha attualmente 8.566 recensioni su Steam, di cui il 73% positive, ha venduto circa 170.000 copie, con una mediana di gioco di 10 ore, ed è anche per ora un gioco molto popolare su Twitch. Detto questo dal punto di vista delle critiche son segnalati diversi bug.