Un Meme lungo almeno 5 anni che ha accompagnato quasi tutto quello che Paradox ha pubblicato sui social media.
Victoria è la serie Paradox che ha ricevuto meno attenzione fino ad ora: estremamente più complessa, controversa, e difficile da gestire rispetto agli altri titoli Grand Strategy di Paradox.
Ho comprato l’originale Victoria in CD ad una SMAU, sostanzialmente solo per il tema e la copertina. Penso fosse il mio primo gioco Paradox. Dopo aver letto tutto il manuale ancora non riuscivo ad andare lontano con il Piemonte.
Poi è arrivato Victoria 2 e soprattutto le sue due espansioni: il gioco è egualmente complesso, se non più complesso del predecessore, ma l’interfaccia grafica è un poco più razionale, nonostante la fiera degli slider nel pannello del budget, e la schermata del mercato che praticamente ho sempre lasciato in automatico.
Ora con il terzo titolo spero riescano a tenere la profondità del mercato e del sistema di produzione industriale, che è un po’ il cuore di Victoria insieme alla gestione estremamente dettagliata dei POP.
L’attesa di Victoria 3 sarà probabilmente ancora lunga: stando alla storia degli annunci Paradox potrebbe essere attorno a Maggio 2022, o più probabilmente in autunno considerando gli ultimi lanci fallimentari.
Nell’attesa ho ricominciato a giocare a Victoria 2